-
di Layne Redmond
Per millenni, i tamburi sacri del Mediterraneo precristiano e dell’Asia occidentale sono stati suonati da donne. Le percussioniste sacerdotesse erano le custodi delle tradizioni spirituali delle prime civiltà e detenevano le chiavi per sperimentare il divino attraverso il ritmo. Sono rimaste al centro del culto della Dea fino all’ascesa del patriarcato e alla conseguente perdita del tamburo come mezzo di illuminazione spirituale. Con saggezza e passione, Redmond racconta il profondo legame della nostra specie con il tamburo, il primo suono ispirato dal battito del cuore della madre, che fa parte del nostro patrimonio inseparabile di musica e spiritualità, oggi rivendicato dalle donne di tutto il mondo. Il testo incoraggia uomini e donne a ristabilire legami ritmici con se stessi, gli altri e la natura attraverso il potere del tamburo. Riccamente illustrato, è allo stesso tempo una storia, un libro di memorie e un richiamo al rinnovamento spirituale e sociale.
-
di Kathy Jones
Si narra che le Nove Sorelle Morgen abitino ancora sull’isola sacra di Avalon. Creature divine ed elementali, spesso appaiono tra le colline e le nebbie che circondano Glastonbury in Inghilterra. Le Nove Sorelle rappresentano l’essenza del Femminile in natura, nel clima e nell’universo delle donne. Possono comparire come piante e alberi, animali e uccelli, femmine in carne e ossa o in forma eterica, e sono capaci di influire sulle manifestazioni atmosferiche di quella terra. Riescono a volare nello spazio e a trasformare gli ostacoli e le resistenze del piano spirituale. Le Morgen ci invitano a esplorare la natura femminile e a riconoscerne l’energia e le forme materiali. Il costante fluire delle combinazioni delle loro virtù ci dona informazioni profonde su come utilizzare la loro energia e farla agire nelle nostre vite e nelle comunità. Il testo è arricchito da straordinarie fotografie che attingono all’immaginario celtico.
-
di Alan Richardson
Una tradizione esoterica occulta afferma che il prossimo Messia sarà donna. Ma cosa succederebbe se fosse già qui tra di noi, influenzando e cambiando il mondo senza che nessuno se ne stia accorgendo? E se ci avesse già trasmesso la sua gnosi antica? Fiordiluna è ambientato nel 1966, in una vallata inglese ben nascosta, e narra la nascita e crescita della piccola Lilith che deve imparare a essere una fanciulla terrestre prima di intraprendere la sua missione segreta come la leggendaria Lady Babalon. Questo libro non è soltanto un libro ma un lascito e Lilith non è soltanto un personaggio, ma un richiamo: il risveglio di un’energia latente in ciascuno di noi, che aspetta solo di essere invocata per compiere le sue missioni. È un’ode sovversiva alla libertà e al libero spirito femminile, contro la superstizione, l’oppressione, la mediocrità e la vergogna di essere se stessi. Il testo si chiude con le famose pagine del Liber 49 di Jack Parsons.
-
di Dion Fortune
Dion Fortune narrava di prediligere la diffusione delle conoscenze esoteriche più profonde attraverso i suoi romanzi, più che con i saggi. Il toro alato è l’ultimo di tali testi e narra le vicende del giovane Ted Murchison il quale, attraverso varie peripezie, riesce a trasformare la sua disastrosa vita privata diventando l’assistente di Brangwyn, esperto di antiche fedi pagane e in particolare del culto del dio Pan e del Toro alato. La sorella di Brangwyn, Ursula, si dedica alle stesse ricerche, ma è vittima di un mago nero, Astley, che la manipola per scopi di potere, cercando di ridurla in schiavitù mentale e fisica. Murchison verrà ingaggiato per aiutarla a rinnovare le sue difese psichiche e condurla a una vita sicura e felice.
-
di Elisa Ghiggini
Nella fase nascente del cristianesimo, quando una nuova era sembrava poter cominciare, molte donne espressero le loro rinnovate speranze di dignità, autonomia e realizzazione, duramente calpestate dalla degenerazione del paganesimo patriarcale. Figure tragiche, ambivalenti, insieme vittoriose e vittime, riportarono a galla l’anima indomita delle fiere dee vergini di un tempo, rinnovando antichi simboli e pratiche, eredità dimenticata dell’originaria civiltà della Dea. L’autrice rilegge gli Atti originali dei loro martirii e ricostruisce la genesi delle feste e dei culti loro dedicati, profondamente radicati nell’area mediterranea e ancora celebrati con passione nel presente.
-
di Nick Redfern
In questo libro l’autore narra di una straordinaria esperienza vissuta durante un soggiorno in Inghilterra. Offertosi come cavia, sperimentò in prima persona incontri ravvicinati con alcune delle creature mostruose che infestano vari siti inglesi. Passando da boschi cupi e misteriosi, cimiteri dell’orrore, crop circles – con i loro artefici umani, che raccontano le incredibili esperienze avvenute durante la creazione dei cerchi – agli UFO caduti sul nostro pianeta e a vari esemplari di criptozoologia, Redfern non smette mai di sorprenderci. Con brivido, leggiamo di avvenimenti che aprono la porta su un Altrove non proprio rassicurante, da cui passano creature quali Bigfoot, licantropi o uomini falena e trickster vari. Apprendiamo così che l’incrocio di altre dimensioni con la nostra può dare risultati davvero imprevedibili.
-
di Amy B. Scher
Questo libro eccezionale dimostra come sia possibile guarire dall’ansia, la quale, come afferma l’autrice, non è “solo paura” rimediabile con semplici respiri profondi o lunghe passeggiate. Nel testo Amy Scher si dedica invece a condividere le sue tecniche per curare la radice dell’ansia, con lo scopo di cambiare le vecchie convinzioni dannose e calmare il corpo che ne trattiene le energie. Grazie al suo linguaggio chiaro e al suo incoraggiamento a superare qualsiasi blocco legato all’ansia, Scher si pone al fianco del lettore con fermezza e ottimismo, accompagnandolo in questo innovativo percorso di terapia energetica. Chi utilizza le sue potenti tecniche di guarigione emotiva impara a rilasciare il bagaglio emozionale irrisolto in modo da poter diventare la versione più sana, rilassata e spensierata di sé.
-
di Jean-Luc Caradeau
Nella magia, ogni parola genera uno scambio di informazioni-energia dal significato ben preciso e spesso nascosto. In questo lavoro fondamentale, Caradeau ci propone un lessico di parole di potenza spiegandone la corretta pronuncia, la relativa tecnica respiratoria, e come usarle per i rituali o le preghiere. Le parole vengono definite con le relative corrispondenze numeriche, i codici segreti e le decodifiche, chiarendo come il loro uso generi potere. Anche i gesti aumentano l’efficienza delle parole, come l’autore dimostra in diagrammi che includono parole di potenza relative all’angelologia, alle stagioni, alla creazione di cerchi magici o alla costruzione di pentacoli. Per ciascuna delle 650 parole di potere classificate, vengono inoltre offerti obiettivi di invocazione o di recitazione, attraverso i quali tutti possono prevenire o curare disturbi, sempre insistendo sull’importanza del loro uso unicamente a scopi positivi. Il libro è stato curato e annotato da Sebastiano Fusco.
-
di Elisa Ghiggini
Il libro tratta il recupero del potente e vitale archetipo della Madre eterna nella cultura cristiana delle origini. Partendo dai Vangeli apocrifi, l’autrice dimostra come ai tempi di Gesù fosse ancora vivo il culto della Dea e il suo potere autonomo. Nell’esplorazione di questo contesto emerge, in modo sorprendente, la venerazione della Madre (Sofia per gli Gnostici, Spirito Santo per i Cristiani e Ruah per gli Ebrei) come base segreta degli insegnamenti di Gesù. Non solo, quindi, un attento studio dei Vangeli, ma anche delle concezioni religiose monastiche medievali, della Divina Commedia, dei simboli e dei miti che, come il rapporto tra la Maddalena e Gesù, sottintendevano una realtà religiosa articolata, in cui la Dea e i suoi misteri costituivano linfa per la vita spirituale dell’individuo.
-
di Dorothy Cameron
Legata da un’intensa amicizia di ispirazione reciproca a Marija Gimbutas, che conobbe dagli anni Ottanta, insieme interpretarono alcuni tra i più potenti e duraturi simboli della Dea come datrice di Vita e di Rigenerazione. Osservando e comparando lo splendido repertorio di immagini di Çatal Hüyük, che ha generato i simboli ancor oggi presenti nell’iconografia sacra, coglie in Ghassul lo snodo evolutivo di quel sistema coerente del sacro che si dipana lungo migliaia di anni dalle grotte del Paleolitico Superiore fino alla fine del Periodo minoico a Creta, e a Oriente confluisce in divinità femminili come Inanna, Ishtar, Afrodite. Straordinario il suo contributo sui simboli di morte, originato dagli immensi avvoltoi neri dagli occhi bianchi di Catal Huyuk e riprodotti nelle maschere rituali ghassuliane, note come gli “Spettri”.
-
di Luciana Percovich
Una raccolta di straordinari miti di creazione che spaziano dall’Asia all’Oceania, dall’Africa all’America, dal Mediterraneo all’India, da cui emerge come le antiche civiltà abbiano tutte immaginato al femminile l’origine del cosmo. La Madre o la Dea era Colei che dava non solo la Vita ma anche la Forma, ossia le regole e gli insegnamenti indispensabili per continuare la creazione. Prima del Patriarcato, nelle Età dell’oro e dei Paradisi terrestri, le figlie e i figli della Madre sono vissuti seguendo la Via che cerca l’armonia e l’equilibrio tra la natura e le società umane.
-
di Dion Fortune
In questo thriller occulto, Veronica, la giovane protagonista, viene a sua insaputa reclutata come medium da Lucas, un mago che desidera ottenere dalla sua Fratellanza i massimi gradi di iniziazione che gli sono stati negati. La Fratellanza lo scopre e lo condanna a morte. Rifiutandosi di morire del tutto si aggrappa alla protagonista in uno stato di semi-vita, vampirizzando la sua energia e quella di altri, fino a una serie di drammatici colpi di scena che lo porteranno a scegliere tra le vie del Potere e quelle dell’Amore. Ancora una volta Dion Fortune mostra la sua profonda conoscenza di rituali magici e pratiche esoteriche e svela i segreti più occulti delle logge potenti di ogni tempo.
-
di Dion Fortune
Scoperto di recente negli archivi della Society of Inner Light, questo testo inedito raccoglie i documenti di medicina esoterica presentati da Dion Fortune durante alcune sedute medianiche svoltesi nel 1921. Combinando sapere medico, psicologico e tematiche più occulte, il libro affronta i princìpi della guarigione esoterica, una scienza volta a correggere ogni tipo di disarmonia fisica, mentale, spirituale e astrale. L’autrice sprona il lettore a liberare la mente dai vincoli dell’osservazione esclusiva degli effetti e – unendo concetti metafisici con esercizi volti a rendere la guarigione spirituale un processo conscio e controllato – mostra come usare tecniche sensitive e intuitive per la diagnosi e la guarigione. La prefazione è di Gareth Knight.
-
di Dion Fortune
L’esistenza va oltre quanto percepiscono i nostri cinque sensi e ognuno può accedere ai piani invisibili dell’esistenza, per entrare in armonia con le grandi Forze Cosmiche. La celebre esperta di magia inglese accompagna questo suo principio fondamentale con spiegazioni su come uscire dal piano materiale, chi sono gli spiriti disincarnati, gli elementali e gli angeli, come difendersi dalla magia nera, come crearsi una personalità magica, cosa comportano i viaggi nell’astrale e molti altri temi ancora. Contiene anche il famoso glossario esoterico della Fortune. La prefazione è di Gareth Knight.
-
di Dion Fortune
Questo romanzo completa il ciclo di narrativa con il quale l’autrice intendeva insegnare la Tradizione Esoterica Occidentale. La storia si basa sul ritorno di Morgan Le Fay (v. La Sacerdotessa del mare) la cui presenza strega il medico Robert Malcolm. Quale Sacerdotessa di Iside ella lo riporta al Mondo Naturale che Malcolm ha abbandonato e, attraverso rituali nel suo tempio segreto, ridarà vigore all’anima di Malcolm e alla sua energia maschile. L’attrazione tra i due altera la polarità del medico che ne viene trasformato. La Magia della Luna esplora l’interazione tra maschile e femminile, anima e animus, ed è uno studio approfondito sui legami tra l’umano e il sovraumano.
-
di Dion Fortune
La sacerdotessa del mare è un romanzo ricco di informazioni su rituali esoterici e magici, l’autrice presenta il suo alter ego, Vivien Le Fay Morgan, una sacerdotessa di Atlantide iniziata al Sentiero ermetico. Il ricco Wilfred Maxwell vive soffocato dalla malattia e dagli obblighi familiari fino al suo incontro con la misteriosa Morgan che lo scuote dalla sua situazione, conducendolo verso la ricerca spirituale e la libertà. I poteri di Morgan lo coinvolgono in arcani rituali, che svelano molte delle pratiche esoteriche e dei misteri tenuti a lungo celati dalle sette segrete occidentali.
-
di Dion Fortune
Questo thriller psicologico combina avventura romantica, suspense e ricerca del vero. Il ricco e scettico Hugh Paston, scosso dalla morte della moglie in un incidente automobilistico insieme al suo amante, capita per caso in una libreria antiquaria e fa amicizia con il libraio, che accende in lui l’interesse per la letteratura occulta. Con lo scopo di evocare Pan, il dio dal piede caprino, viene indotto a studiare i misteri eleusini e ad acquistare un antico monastero ormai in rovina. Mona Wilton, una giovane artista, lo aiuterà a rimettere a nuovo il monastero dove apparirà lo spirito dell’antico priore, Ambrosius, murato vivo nella cantina con l’accusa di aver praticato antichissimi riti pagani…
-
di Dion Fortune
In questa guida metafisica e mistica alla comprensione e accettazione delle fasi che accompagnano la morte, l’autrice svela alcuni antichi Misteri esoterici occidentali. Ne Il libro dei morti, Fortune spiega come affrontare la morte, aiutando a rimuovere la paura dell’ignoto e della separazione, e offre consigli su cosa possono fare i vivi per chi sta per trapassare. “È la promessa dei Misteri ai loro iniziati che possano attraversare i Cancelli della morte in piena coscienza ed essere accolti dal Grande Iniziatore; è anche il privilegio dei confratelli che accompagnano l’iniziato nel suo ultimo viaggio che anch’essi possano giungere alla soglia e guardare nell’aldilà, e vedere da soli il sentiero che percorreranno quando giungerà la loro ora”.
I PIù VENDUTI
Ultime News
Collane
- Le Porte
Tradizione esoterica antica - Civette Antropologia
A cura di Michela Zucca - Civette Esoterica
A cura di Bianca Ferri - Civette Saggi
A cura di Luciana Percovich - I Canali
Esoterismo moderno, ecologia e salute - I Ponti
Ufologia - Le Isole
Mitologia, etnologia e spiritualità orientale - I Galeoni
Saggi e romanzi esoterici in Ebook