Venexia desidera offrire ai propri lettori, oltre allo sconto del 5% su tutto il catalogo cartaceo, le spese di spedizione gratuite per acquisti superiori a 25.00 € e la possibilità di scegliere di un libro omaggio tra tre titoli di seconda scelta**Per seconda scelta si intendono copie non andate in distribuzione per imperfezioni nelle copertine o all’interno del testo. Il titolo sarà selezionabile durante il checkout. L'omaggio verrà inviato solo a coloro che avranno effettuato l'ordine di almeno un titolo in cartaceo.

Venexia Editrice
"Preservare quello che è stato creato per durare significa unirsi alle forze dell'eternità." E.Schiaparelli (1856-1928)
0 € 0 00
  • Nessun prodotto nel carrello
  • HOME
  • Venexia
  • CATALOGO
    • Le Porte
    • I Galeoni
    • I Canali
    • I Ponti
    • Le Isole
    • Civette Saggi
    • Civette Esoterica
    • Civette Antropologia
  • EBOOK
  • Autori
    • Interviste
    • Video
  • NEWS
  • Contatti
Home > Collane > Collana libri Le Civette > Civette Saggi > Quando le donne suonavano i tamburi

Quando le donne suonavano i tamburi

Quando le donne suonavano i tamburi

di Layne Redmond

Per millenni, i tamburi sacri del Mediterraneo precristiano e dell’Asia occidentale sono stati suonati da donne. Le percussioniste sacerdotesse erano le custodi delle tradizioni spirituali delle prime civiltà e detenevano le chiavi per sperimentare il divino attraverso il ritmo. Sono rimaste al centro del culto della Dea fino all’ascesa del patriarcato e alla conseguente perdita del tamburo come mezzo di illuminazione spirituale. Con saggezza e passione, Redmond racconta il profondo legame della nostra specie con il tamburo, il primo suono ispirato dal battito del cuore della madre, che fa parte del nostro patrimonio inseparabile di musica e spiritualità, oggi rivendicato dalle donne di tutto il mondo. Il testo incoraggia uomini e donne a ristabilire legami ritmici con se stessi, gli altri e la natura attraverso il potere del tamburo. Riccamente illustrato, è allo stesso tempo una storia, un libro di memorie e un richiamo al rinnovamento spirituale e sociale.

ISBN 978-88-99863-56-2.
Tags: Layne Redmond, Le Civette saggi, mito, musica, spiritualità femminile, storia.

€29.50

/
Condividi su
facebook
twitter
google
pinterest

Prodotti correlati

  • Il sentiero della terra_resize

    Il sentiero della terra

    Civette Saggi €22.00
    Aggiungi al carrello

    di Starhawk

    In questo libro di grande attualità, la celebre strega ed eco-femminista americana intreccia le più recenti scoperte nel campo della scienza ambientale con incantesimi, meditazioni, consigli pratici ed esercizi individuali e di gruppo per creare un nuovo rapporto con la terra. Mostrando in che modo il rispetto per la natura rappresenti il primo passo verso la spiritualità, Starhawk sprona il lettore a intraprendere un percorso interiore che gli consenta di aprire gli occhi sul pianeta e di rispettarne il delicato equilibrio, avvalendosi al contempo degli immensi poteri della terra al fine di rinnovare il proprio spirito e ritrovare le fonti di forza e di rinnovamento.

    Aggiungi al carrello
    /
    Share it

    Share on:

  • 6

    La danza segreta delle Yogini. Il tempio di Hirapur

    Civette Saggi €19.00
    Aggiungi al carrello

    di Luisa Spagna

    In questo viaggio di ricerca personale di temi e archetipi femminili, l’autrice esplora il culto tantra-shakta in India attraverso la descrizione di un famoso tempio rotondo, dove figure femminili disposte in cerchio danzano il proprio potere. Qui l’estetica delle Yogini ci guida alla conoscenza racchiusa da sempre nei corpi femminili rivelando un erotismo che si sprigiona dalle statue, mai ammiccante o volgare ma simile a quello della natura nel risveglio primaverile: naturale e necessario. Shiva e Shakti, come il giorno e la notte, danzano nel tempio svelando e rivelando antichi culti misterici.

    Aggiungi al carrello
    /
    Share it

    Share on:

  • 15

    Le società matriarcali

    Civette Saggi €28.00
    Aggiungi al carrello

    di Heide Goettner-Abendroth

    “All’inizio le madri” e non “il dominio delle madri”, in forma speculare al patriarcato: questo sono le società matriarcali, che stanno all’inizio delle civiltà umane e ancora oggi sono diffuse in tutti i continenti.  Il libro, frutto di una lunga ricerca sul campo e degli studi di ricercatori indigeni, dopo un excursus teorico sulla letteratura sui matriarcati, documenta in profondità il funzionamento, le finalità e l’estetica delle società improntate ai valori materni e di cura, ossia alla capacità femminile di sostenere la vita e all’attitudine alla responsabilità verso il creato. Se condivisi da donne e uomini, questi orientamenti costituiscono un nuovo modello di civiltà.

    Aggiungi al carrello
    /
    Share it

    Share on:

Cerca un libro

Collane

  • Le Porte
    Tradizione esoterica antica
  • Civette Antropologia
    A cura di Michela Zucca
  • Civette Esoterica
    A cura di Bianca Ferri
  • Civette Saggi
    A cura di Luciana Percovich
  • I Canali
    Esoterismo moderno, ecologia e salute
  • I Ponti
    Ufologia
  • Le Isole
    Mitologia, etnologia e spiritualità orientale
  • I Galeoni
    Saggi e romanzi esoterici in Ebook

I più venduti

  • i-tatuaggi-della-dea I tatuaggi della Dea €35.00
  • misteri-luna-oscura I misteri della luna oscura. I poteri di guarigione della Dea Oscura €22.00
  • il-mito-della-dea Il Mito della Dea – L’evoluzione di un’immagine €39.50
  • Un libro forte, ma di inarrestabile bellezza, sulla potente risalita di una donna dagli inferi della sua infanzia e giovinezza verso la conquista del suo potere personale, grazie all’aiuto delle antiche pratiche della Dea. Iniziata. Le memorie di una strega contemporanea €22.50
  • Colei che dà la vita. Colei che dà la forma - EBOOK Colei che dà la vita Colei che dà la forma €22.00

Social Networks

VENEXIA EDITRICE

Fondata nel 2000, la Venexia è una Casa Editrice completamente indipendente che si dedica a temi quali la spiritualità, il pensiero positivo, la ricerca dell'insolito e dell’Altrove, nonché le indagini in ambito archeologico e antropologico.

CONTATTACI

TEL + 39 06 509 0788
MAIL info@venexia.it

Partners: Galleria Varsi - SheLab

SEGUICI

MENù

  • Home
  • Catalogo
  • Ebook
  • Biografie
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy

ULTIME NOTIZIE

feb24
Dal 3 al 5 aprile – Sui sentieri delle madri antiche – Arkeotrekking Trentino
Posted byfrancesca
giu17
Giovedì 25 – Incontro webinair con Sebastiano Fusco: Storia del Necronomicon
Posted byfrancesca

Accentra - Web Design & Marketing Copyright 2015 VENEXIA

  • TERMINI & CONDIZIONI
  • RESI & SPEDIZIONI
  • CONTATTI
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OkLeggi di più