Venexia desidera offrire ai propri lettori, oltre allo sconto del 5% su tutto il catalogo cartaceo, le spese di spedizione gratuite per acquisti superiori a 25.00 € e la possibilità di scegliere di un libro omaggio tra tre titoli di seconda scelta**Per seconda scelta si intendono copie non andate in distribuzione per imperfezioni nelle copertine o all’interno del testo. Il titolo sarà selezionabile durante il checkout. L'omaggio verrà inviato solo a coloro che avranno effettuato l'ordine di almeno un titolo in cartaceo.

Venexia Editrice
"Preservare quello che è stato creato per durare significa unirsi alle forze dell'eternità." E.Schiaparelli (1856-1928)
0 € 0 00
  • Nessun prodotto nel carrello
  • HOME
  • Venexia
  • CATALOGO
    • Le Porte
    • I Galeoni
    • I Canali
    • I Ponti
    • Le Isole
    • Civette Saggi
    • Civette Esoterica
    • Civette Antropologia
  • EBOOK
  • Autori
    • Interviste
    • Video
  • NEWS
  • Contatti

Home Page | Prodotto

Vicki Noble

Home > Prodotto

grid list

Home > Prodotto

William Walker Atkinson (alias Yogi Ramacharaka) è stato un personaggio misterioso. I suoi dati biografici indicano che nacque a Baltimora il 5 dicembre 1862 da William C. Atkinson ed Emma L. Mittnacht. Della sua infanzia è noto solo il fatto che frequentò le scuole pubbliche.

Nel 1889, quasi ventisettenne, sposò Margaret Foster Black dalla quale ebbe due figli. Lavorò da libero professionista fino al 1895 quando venne ammesso al Foro della Pennsylvania come avvocato. Dopo pochi anni, a seguito di una profonda crisi personale, si avvicinò alla scuola del New Thought che si prefiggeva il raggiungimento di salute, benessere e felicità attraverso il controllo delle proprie credenze e aspettative nei confronti di un principio divino positivo e benevolente. Per meglio seguire tale filone di pensiero, si trasferì con la famiglia a Chicago dove continuò la sua carriera di avvocato.

La sua carriera di scrittore ebbe invece inizio grazie a due editori del New Thought, Sydney Flower ed Elizabeth Towne, che pubblicarono i suoi scritti per lunghi anni contribuendo attivamente al suo successo. Viste le molte attività in comune, Atkinson aprì una sua scuola, la Atkinson School of Mental Science, nello stesso palazzo della New Thought Publishing Company di Flower. 

Atkinson amava molto usare pseudonimi secondo il pubblico al quale si rivolgeva e con il nome di “Theodore Sheldon” scrisse per la Towne un saggio, Vim Culture (1913), ispirato all’importanza del vivere una vita attiva improntata all’autodeterminazione.

Il suo nome d’arte più famoso fu “Yogi Ramacharaka” che utilizzò, dal 1900 al 1912, per pubblicare testi sull’induismo ancora oggi di grande attualità e importanza. Rimane tuttora ignoto il modo in cui l’autore sia riuscito ad approfondire a tal punto il pensiero e le scienze orientali. Ananda, un ricercatore belga cha ha analizzato l’argomento, (www.virtualportal.net/ananda/ramach.htm), sostiene l’ipotesi che Atkinson sia stato allievo di Baba Bharata, un famoso yogi vissuto negli Stati Uniti ai primi del 1900, a sua volta discepolo di un maestro indù dal nome originale di Yogi Ramacharaka. Altre fonti sostengono che l’autore si sia recato in Oriente per studiare presso dei maestri indù. Di certo le uniche informazioni attendibili traspaiono direttamente dai suoi scritti nei quali descrive il percorso filosofico degli studi orientali, accompagnato da pratiche esoteriche apprese empiricamente e perfezionate negli anni.

Nella maggior parte dei suoi libri scritti come Ramacharaka. traspare il tema della necessità insita nell’uomo di riappropriarsi del corpo e della salute, prima di poter procedere verso livelli di conoscenza più elevata. Questo tema, riscontrabile anche nei rari testi occulti che trattano la fine della malattia sulla Terra, diventa in lui dominante al punto che, nel 1906, egli raccoglie in un unico testo, “La Guarigione psichica”, tutte le tecniche di guarigione a lui note.

Per quindici anni, dal 1900 al 1915, la produzione con lo pseudonimo di Ramacharaka è intensissima, così come quella a nome Atkinson per quanto riguarda il filone New Thought. Nel 1908, trova anche il modo di scrivere un libro sull’ermetismo, “Il Kybalion” (uno dei Tre Iniziati, vedere pagina relativa). Nel 1915 (?), con lo pseudonimo di Magus Incognito firma un altro testo sulla simbologia Rosacroce, “La Dottrina segreta dei Rosacroce”.

 Circa nel 1920, Atkinson rinnegò il gruppo New Thought che si era costituito intorno ai suoi insegnamenti perché era diventato troppo settario, elemento assolutamente contrario al suo credo. Si trasferì in California e iniziò a riacquistare i diritti d’autore, che aveva venduto a editori o amici del gruppo New Thought per riappropriarsi dei suoi scritti e del loro contenuto. Da allora firmò i libri solo con il suo vero nome e iniziò la ristrutturazione organica del suo pensiero. 

Il capolavoro di quel periodo è “L’Energia mentale: il segreto della magia” (1935), nel quale riunì le sette lezioni di “The Secret of Mental Magic” e alcuni capitoli fondamentali di “Mental Fascination”, con capitoli introduttivi e collegamenti inediti e altamente chiarificatori. Il risultato è un’opera organica di straordinaria ricchezza ed intensità. Morì a Los Angeles il 22 novembre 1932.

Anche i dubbi riguardo alla sua morte fanno parte dell’alone di mistero che circondò la sua vita. Pur esistendo un atto di morte che ne dimostra luogo, data e cause (link al primo certificato), esiste anche un documento di quattro anni dopo in cui si attesta che Atkinson rinnovò personalmente il copyright di alcuni dei suoi libri (link al secondo certificato).

Oltre ai libri già citati, l’autore ha pubblicato come Yogi Ramacharaka la trilogia della salute, La Scienza del Respiro, La Cura dell’acqua e Hatha Yoga, e il classico dell’occultismo, La Vita oltre la morte. Anche in testi esoterici come quest’ultimo, Atkinson ha sempre mantenuto una visione positiva piantando un seme di felicità che può fiorire nella creatività migliore e più completa dell’uomo, nella certezza di non essere soli e di poter raggiungere la completezza dell’anima in tutta la sua infinita esistenza.


 

 

 

  • Doppia-Dea-cop-307x220_rist

    La Dea doppia

    Civette Saggi €19.00
    Aggiungi al carrello

    di Vicki Noble

    Le raffigurazioni artistiche che rappresentano due donne nella stessa immagine, spesso in un unico corpo con due teste, sono state scoperte in luoghi di civiltà “primitive” sparsi in tutto il mondo, dal Mediterraneo, al Tibet, al Messico. Tali figurine sono state chiamate Dee Doppie e collegate ai culti della Dea Madre, in quanto eredità delle più antiche culture del neolitico. L’autrice interroga il significato di questo simbolo, anche per le donne di oggi, aiutandoci a espandere la comprensione dell’antica autonomia e sovranità duale condivisa al femminile. Il libro è illustrato con oltre 150 immagini di tale antichissima icona che rappresenta un archetipo fondamentale per la spiritualità femminile.

    Aggiungi al carrello
    /
    Share it

    Share on:

Cerca un libro

Collane

  • Le Porte
    Tradizione esoterica antica
  • Civette Antropologia
    A cura di Michela Zucca
  • Civette Esoterica
    A cura di Bianca Ferri
  • Civette Saggi
    A cura di Luciana Percovich
  • I Canali
    Esoterismo moderno, ecologia e salute
  • I Ponti
    Ufologia
  • Le Isole
    Mitologia, etnologia e spiritualità orientale
  • I Galeoni
    Saggi e romanzi esoterici in Ebook

I più venduti

  • i-tatuaggi-della-dea I tatuaggi della Dea €35.00
  • misteri-luna-oscura I misteri della luna oscura. I poteri di guarigione della Dea Oscura €22.00
  • il-mito-della-dea Il Mito della Dea – L’evoluzione di un’immagine €39.50
  • Un libro forte, ma di inarrestabile bellezza, sulla potente risalita di una donna dagli inferi della sua infanzia e giovinezza verso la conquista del suo potere personale, grazie all’aiuto delle antiche pratiche della Dea. Iniziata. Le memorie di una strega contemporanea €22.50
  • Quando le donne suonavano i tamburi Quando le donne suonavano i tamburi €29.50

Social Networks

VENEXIA EDITRICE

Fondata nel 2000, la Venexia è una Casa Editrice completamente indipendente che si dedica a temi quali la spiritualità, il pensiero positivo, la ricerca dell'insolito e dell’Altrove, nonché le indagini in ambito archeologico e antropologico.

CONTATTACI

TEL + 39 06 509 0788
MAIL info@venexia.it

Partners: Galleria Varsi - SheLab

SEGUICI

MENù

  • Home
  • Catalogo
  • Ebook
  • Biografie
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy

ULTIME NOTIZIE

feb24
Dal 3 al 5 aprile – Sui sentieri delle madri antiche – Arkeotrekking Trentino
Posted byfrancesca
giu17
Giovedì 25 – Incontro webinair con Sebastiano Fusco: Storia del Necronomicon
Posted byfrancesca

Accentra - Web Design & Marketing Copyright 2015 VENEXIA

  • TERMINI & CONDIZIONI
  • RESI & SPEDIZIONI
  • CONTATTI
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo.OkLeggi di più