Jeannine Davis-Kimball ha conseguito il suo dottorato di ricerca (Ph.D.) in Storia e Archeologia all’Università di Berkeley, California ed è specialista in culture dell’Asia Centrale.
Dopo una vita di studi e professioni eclettiche, si è dedicata a tempo pieno all’archeologia e ha condotto importanti scavi e ricerche nel Kazakistan, nelle steppe russe e in Mongolia.
È autrice di testi di archeologia eurasiatica di grande interesse e dirige centri di studi archeologici negli USA.
-
di Jeannine Davis-Kimball
La scoperta di J. Davis-Kimball delle Tombe delle Amazzoniè una delle più grosse sorprese dell’archeologia della fine del XX secolo. Grazie alle sue ricerche sul campo, vengono fornite le prove materiali dell’esistenza di donne a lungo favoleggiate e vissute durante l’Età del Bronzo. Le loro tracce, disseminate da un capo all’altro le vie della seta, dal nord del Mar Nero al bacino del Tarim, da Pazyryk allo Xinjiang, rivelano i legami poco conosciuti tra i nomadi dell’Eurasia e le civiltà dell’Europa Antica, in particolare quelle greco-romane, celtiche e vichinghe. Il libro è riccamente illustrato in b/n con foto dei viaggi e di reperti inediti dell’autrice.
Cerca un libro
Collane
- Le Porte
Tradizione esoterica antica - Civette Antropologia
A cura di Michela Zucca - Civette Esoterica
A cura di Bianca Ferri - Civette Saggi
A cura di Luciana Percovich - I Canali
Esoterismo moderno, ecologia e salute - I Ponti
Ufologia - Le Isole
Mitologia, etnologia e spiritualità orientale - I Galeoni
Saggi e romanzi esoterici in Ebook