Charles Stansfeld Jones, più comunemente noto come Frater Achad, era il “figlio magico” di Aleister Crowley, ossia colui che il discusso protagonista dell’occultismo di inizio novecento aveva invocato per interpretare il significato di alcuni dei suoi testi più ermetici, quali il Liber Al Vel Legis del 1904.
Jones era un contabile di Vancouver che nel 1912 fondò la sezione canadese dell’O.T.O. (Ordo Templis Orientis). Nel 1914, quando aveva vent’otto anni, si unì all’associazione mistica dell’A.’.A.’. fondata da Crowley e nel 1916 fu identificato da Crowley come il suo successore e colui che sarebbe stato in grado di interpretare alcuni dei suoi scritti a cui non riusciva a trovare la chiave di lettura. Nella foto accanto, vediamo Frater Achad con il copricapo di Rex Summus Sanctissimus dell’A.’.A.’.
I rituali a cui Crowley lo sottopose furono causa dello squilibrio temporaneo che gli causò terribili problemi personali. Nel 1918 diede le dimissioni dall’O.T.O. per modificare il suo orientamento. Sue sono le parole: “Di recente ho ricevuto pressioni per ritirarmi dall’O.T.O. e ho smesso di contribuire a tale associazione. Da quando ho compiuto questo passo, provo una meravigliosa calma e ho preso coscienza di entrare nel Tao”.
-
di Frater Achad
Frater Achad sviluppa in questo libro le argomentazioni ed esperienze che lo portarono a contrapporsi drammaticamente al suo Maestro, di cui accentuò gli aspetti mistici per elaborare una visione del mondo diversa ma sostanzialmente fedele a quella “thelemica” inaugurata da Crowley, la “Grande Bestia”, con il suo neopagano Liber Legis.
Il testo propone una radicale reinterpretazione della tradizione sacrale egizia e della cosmologia qabalistica, in base alle quali è preannunciata una Nuova Era spirituale e scientifica fondata sull’armonia tra Uomo e Donna, Carne e Spirito, Amore e Volontà. -
di Frater Achad
In questo testo pubblicato nel 1923, Frater Achad spinge il tema cabalistico verso nuove frontiere, ossia lo sviluppo tridimensionale delle Sephiroth, in una catena simbolica associabile a quella degli elementi alla base della vita umana. Per illustrare i suoi principi, affronta con intuizioni geniali la struttura del macro e del microcosmo partendo dall'analisi dell'Albero della Vita quale intelaiatura dell'universo. Le sue interpretazioni cabalistiche si staccano da quelle delle sette inglesi contemporanee, quali la Golden Dawn, per affrontarne i temi più occulti in maniera assolutamente innovativa.
Il testo è illustrato con 40 figure. Contiene una grande tavola a colori ripiegata ed estraibile per consultazione. Volume cellofanato.
Cerca un libro
Collane
- Le Porte
Tradizione esoterica antica - Civette Antropologia
A cura di Michela Zucca - Civette Esoterica
A cura di Bianca Ferri - Civette Saggi
A cura di Luciana Percovich - I Canali
Esoterismo moderno, ecologia e salute - I Ponti
Ufologia - Le Isole
Mitologia, etnologia e spiritualità orientale - I Galeoni
Saggi e romanzi esoterici in Ebook