-
di Luciana Percovich
Una raccolta di straordinari miti di creazione che spaziano dall’Asia all’Oceania, dall’Africa all’America, dal Mediterraneo all’India, da cui emerge come le antiche civiltà abbiano tutte immaginato al femminile l’origine del cosmo. La Madre o la Dea era Colei che dava non solo la Vita ma anche la Forma, ossia le regole e gli insegnamenti indispensabili per continuare la creazione. Prima del Patriarcato, nelle Età dell’oro e dei Paradisi terrestri, le figlie e i figli della Madre sono vissuti seguendo la Via che cerca l’armonia e l’equilibrio tra la natura e le società umane.
-
di Luciana Percovich
Il libro ricostruisce una mappa inedita della storia dell’Europa a partire dal Paleolitico e dall’Età delle Grandi Madri di pietra, rovesciando la prospettiva che vede nelle civiltà greca, egizia o babilonese, guerriere e patriarcali, l’inizio della cultura umana. Indaga la relazione tra le donne, il sacro e la nascita delle religioniriportando alla luce le storie che nei vari continenti raccontano l’origine dell’universo ad opera dell’energia creativa femminile. E restituisce alla ricerca contemporanea di una nuova ricomposizione degli opposti lo splendore di miti oscurati, che ancora lavorano nel nostro inconscio e nella memoria cellulare arcaica.
Cerca un libro
Collane
- Le Porte
Tradizione esoterica antica - Civette Antropologia
A cura di Michela Zucca - Civette Esoterica
A cura di Bianca Ferri - Civette Saggi
A cura di Luciana Percovich - I Canali
Esoterismo moderno, ecologia e salute - I Ponti
Ufologia - Le Isole
Mitologia, etnologia e spiritualità orientale - I Galeoni
Saggi e romanzi esoterici in Ebook